Un browser open source alternativo
K-Meleon è un browser di pagine web leggero e affidabile. Non offre opzioni particolarmente avanzate, ma funziona bene anche su computer non molto potenti visualizzando senza problemi tutti gli standard web
La lotta per il predominio nel mercato dei browser ha due contendenti invincibili: Firefox e Internet Explorer. Con Google Chrome che in un (lontano) futuro potrebbe fare da terzo incomodo. Tutti gli altri stanno a guardare, nonostante l'indiscusso valore di alcuni, come Opera. O K-Meleon.
Si tratta di un progetto open-source basato su Gecko, lo stesso motore di rendering delle pagine web utilizzato da Firefox. K-Meleon punta sulla semplicità e la leggerezza e da questo punto di vista riesce nel suo intento. È velocissimo all'avvio e non occupa troppe risorse, anche con più schede (tab) aperte. L'interfaccia è chiara, avendo un'impostazione molto tradizionale.
K-Meleon include anche alcune funzioni che mancano di base ad altri browser, come il supporto per le gesture del mouse o una comoda gestione della privacy, che tra le altre cose blocca la visualizzazione di banner pubblicitari o l'esecuzione di JavaScript.
Senza dimenticarsi dell'uso di Gecko che significa supporto completo degli standard web (HTML, XHTML, CSS) e sicurezza garantita.